L'isolamento acustico comprende l'insieme delle opere necessarie a proteggersi dal rumore o a controllarne la sua diffusione nell'ambiente. Gli isolamenti acustici possono essere applicati con successo a qualsiasi campo della nostra vita, sia privato che lavorativo. Ogni intervento deve però essere eseguito con competenza e ogni caso trattato in modo specifico.
STS Isolamenti, punto di riferimento in Italia nell'insonorizzazione, adotta strategie e soluzioni acustiche per risolvere ogni problematica, raggiungendo così risultati concreti e verificabili.
Ciò che ci differenzia è il fatto di occuparci di isolamento acustico a 360°: nelle abitazioni, in campo aziendale, nella musica e nei locali. Inoltre, collaboriamo con le più importanti imprese edili e studi di progettazione.
La nostra soluzione definitiva all'isolamento acustico.
Il metodo Masse Flottanti™ è infatti l'unico davvero efficace per ottenere in maniera definitiva risultati concreti nell'isolamento acustico e, di conseguenza, migliorare la qualità della vita in ogni ambiente.
STS Isolamenti nasce nel 1978 da un'idea innovativa del suo fondatore, che ha voluto concretizzare e rendere applicabili gli studi specifici nelle tecniche di lavorazione dei materiali, nella chimica, nell'elettronica, nell'elettromeccanica e quelli sulla trasmissione e la propagazione dei suoni.
La principale peculiarità innovativa è stata quella di superare il limite di utilizzo di un materiale o di una tecnica, sperimentando nuove applicazioni e migliorando, di fatto, la poliedricità del materiale stesso e dei suoi nuovi utilizzi.
La vera e propria specializzazione nel campo dell'acustica è avvenuta grazie alle collaborazioni con i laboratori Fisico-Acustici della Fimit di Torino, grazie alle quali è stato possibile definire il "core business" dell'azienda.
Nei primi anni di attività, l'allora ditta individuale STS Isolamenti si è focalizzata sulle installazioni di studi radiofonici e sistemi di trasmissione, della maggior parte delle emittenti torinesi.
Successivamente, grazie all'attività di installazione di sistemi avanzati di edilizia a secco, lo studio e l'applicazione di sistemi di impermeabilizzazione e cementi osmotici, l'azienda ha iniziato a sviluppare una specifica competenza nel settore dell' isolamento acustico e termico.
Diversi anni di esperienza nell'insonorizzazione e nell'isolamento acustico, hanno consentito di applicare ai più diversi settori, civili, professionali e industriali i nostri progetti e le nostre realizzazioni. Queste varie applicazioni ci hanno permesso di confrontarci con i più moderni laboratori e sistemi di produzione, innovando in maniera continuativa le nostre esperienze.
Oggi STS Isolamenti, divenuta nel frattempo una società a responsabilità limitata, è in grado di garantire qualunque tipo di intervento ai massimi livelli qualitativi forte della pluriennale preparazione dei suoi esperti, della loro perizia tecnica, esperienza e professionalità. Solo con questi presupposti possiamo rispondere alle nuove sfide imposte dalle esigenze dei clienti e dalla naturale tendenza verso un maggior benessere e una miglior qualità della vita.
In questa sezione vengono fornite le informazioni in merito al trattamento dei dati personali degli utenti
che consultano le pagine del sito connext.confindustria.it (di seguito: “Sito”) o che usufruiscono dei servizi
sullo stesso messi a disposizione.
L'informativa è resa esclusivamente per il Sito e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati
dall'utente tramite i link presenti all'interno del Sito.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è CONFINDUSTRIA, con sede legale in Viale dell’Astronomia, 30 – 00144 Roma, e-
mail: [email protected].
Tipologie di dati trattati e finalità del trattamento
La consultazione del Sito può comportare il trattamento di dati idonei a identificare direttamente o
indirettamente una persona fisica (es. nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo IP).
Dati di navigazione
I dati di navigazione sono quelli acquisiti automaticamente dai sistemi e dai programmi preposti al
funzionamento del Sito e sono necessari per la fruizione dei servizi web (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei
terminali utilizzati dagli utenti). Tali dati possono essere utilizzati anche per elaborare statistiche anonime
sulla consultazione del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. In questi casi, i dati di navigazione
non consentono di identificare gli utenti interessati e vengono cancellati subito dopo l'elaborazione in
forma anonima.
I dati di navigazione possono essere altresì usati per l'accertamento di responsabilità in caso di reati ai
danni del Sito ovvero realizzati attraverso il Sito.
Dati forniti dall'utente
- I dati personali forniti dall’utente per usufruire dei servizi offerti sul Sito. Tali dati vengono trattati al
fine di consentire la corretta erogazione dei servizi sottoscritti e per dar seguito alle richieste
presentate dagli utenti.
- Le informazioni inviate dagli utenti in maniera facoltativa e volontaria agli indirizzi indicati sul Sito. Tali
dati (es. indirizzo di posta elettronica, oggetto della e-mail) vengono trattati dal destinatario della
comunicazione al fine di dare seguito alle richieste pervenute.
Cookie
I cookie sono informazioni (piccoli file di testo) che i siti web trasmettono al dispositivo utilizzato dall'utente
(PC, smartphone, tablet). Tali informazioni consentono di effettuare la navigazione, di eseguire
autenticazioni informatiche, di raccogliere informazioni sul numero di visitatori e sulle modalità di fruizione
del sito, nonchè di monitorare e profilare gli utenti.
Il Sito utilizza i seguenti cookie:
Cookie di sessione. L'uso dei cookie di sessione, che non vengono memorizzati in modo persistente sul
dispositivo dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser, è strettamente limitato alla trasmissione di
identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire
l'esplorazione sicura ed efficiente del Sito. Tali cookie non consentono di identificare gli utenti interessati e
il loro utilizzo non richiede il consenso.
Cookie analitici di terze parti. l Sito utilizza Google Analytics in modalità “Mascheratura dell’indirizzo IP” e condivisione dati disabilitata. La modalità “Mascheratura dell’indirizzo IP” consente di anonimizzare l’indirizzo IP dell’utente del Sito. Per maggiori informazioni sul metodo di anonimizzazione v. https://support.google.com/analytics/answer/2905384.
Natura del conferimento dei dati
Fatta eccezione per i dati di navigazione, che sono raccolti autonomamente dal sistema, il conferimento dei
dati personali da parte dell’utente è facoltativo. Un eventuale rifiuto a conferirli impedisce la possibilità di
usufruire dei servizi resi tramite il Sito ovvero di dar seguito alle richieste presentate dall’utente.
Confindustria si riserva il diritto di interrompere la fornitura dei servizi nel caso in cui i dati ottenuti si
rivelino non veritieri.
Modalità e durata del trattamento
I dati personali raccolti tramite il Sito sono trattati in conformità al Regolamento Ue n. 679/2016 e al D.Lgs
n. 196/2003.
Il server in cui è localizzato il Sito si trova ad Amsterdam.
Il trattamento è effettuato per il tempo strettamente necessario a perseguire gli scopi per cui i dati
personali sono raccolti.
I dati personali sono trattati dal personale di Confindustria, che agisce sulla base di specifiche istruzioni
fornite in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento.
I dati personali potranno essere comunicati a: i) strutture esterne, che svolgono per conto di Confindustria
compiti di supporto (es. servizi legali, servizi informatici), nella loro qualità di responsabili del trattamento;
ii) soggetti pubblici per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, che svolgono le rispettive attività
di trattamento in qualità di autonomi titolari.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali raccolti tramite il Sito hanno il diritto di accedere ai propri dati
personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la relativa cancellazione. È, altresì, possibile richiedere
la limitazione del trattamento e la portabilità del dato. Queste richieste potranno essere rivolte a
Confindustria, Viale dell’Astronomia, 30 - 00144, Roma; e-mail: [email protected].
Inoltre, coloro che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso il Sito
avvenga in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali hanno il diritto di presentare
reclamo al Garante privacy.
Il Marketplace sarà presto aperto, stiamo raccogliendo le adesioni per la prossima edizione, iscriviti anche tu e entra a fare parte della grande vetrina di Connext.